Cutrofiano non è solo un nome difficile da pronunciare, ma il cuore autentico del Salento che non ti aspetti. Se stai cercando un luogo dove rallentare i battiti ma non le emozioni, ecco l’**itinerario completo per 2 giorni a Cutrofiano**, il borgo della ceramica, dei sapori veri e delle passeggiate slow tra pietra bianca e cielo acceso. Pronto a scoprire tesori nascosti, cantine sincere e tradizioni che profumano d’argilla? Segui la guida, che il cuore del Salento ti sta aspettando.
Tra viuzze e botteghe: il fascino senza tempo del centro storico
Inizia il tuo weekend a Cutrofiano con una passeggiata tra le sue stradine acciottolate, quelle che sembrano scritte a mano sul paesaggio del Salento. Qui, ogni angolo racconta una storia, soprattutto quelle delle **botteghe di ceramica**: entra, guarda, tocca. Scoprirai l’arte antica dei maestri figuli e magari porterai a casa un pezzo d’anima pugliese. Non perderti le “cocule”, le tradizionali ciotole smaltate, simbolo di una manualità che resiste al tempo.
Dal bosco alla masseria: il lato green e gustoso del Salento
Se ti senti dinamico, i **sentieri naturalistici** intorno a Cutrofiano sono il pretesto ideale per respirare a pieni polmoni. Prenditi una pausa tra gli **ulivi secolari**, oppure corri nei boschetti: qui anche la fatica sa di vacanza. Finita la camminata, concediti un tramonto in masseria tra calici di **vino Salentino** e tramonti che sembrano dipinti: il modo migliore per brindare alla lentezza, quella giusta.
Cibo vero e notti che brillano
La sera arriva morbida, profuma di sugo alla pizzaiola e si accende di luci calde. Scegli un ristorantino del centro e fidati: ordina i **“ciciri e tria”**, la pasta fritta e ceci che conquista anche i più scettici. Poi, per smaltire (o rincarare la dose con un dolcetto locale), passeggia nel borgo illuminato. Altro che serie TV: qui ci si innamora degli angoli, dei balconi fioriti e forse, di chi sorride al tuo fianco.