Se sogni una fuga perfetta nel cuore del Gargano, questo itinerario completo per 2 giorni a Vieste è esattamente quello che ti serve. Due giorni non sono abbastanza per conoscere ogni angolo di questa perla pugliese, ma sono più che sufficienti per lasciartici il cuore. Pronto a perderti tra vicoli bianchi, spiagge da sogno e panorami da cartolina? Allaccia le scarpe (o le infradito) e partiamo!
Giorno 1: Dentro il cuore bianco di Vieste
Il tuo viaggio comincia nel centro storico, un dedalo di viuzze strette dove si respira ancora la vera anima del Sud. Qui il tempo si ferma (tranne quando l’aperitivo chiama). Passeggia con calma, guarda in su: balconi fioriti, panni stesi al sole e quell’atmosfera romantica che non trovi su Booking. Fermati a mangiare in una delle trattorie del borgo: pesce fresco, orecchiette e pane pugliese ti ruberanno un sorriso. Immancabili: la Cattedrale, il Castello Svevo e, al tramonto, un salto al Trabucco. Spoiler: è pura poesia. E sì, è anche Instagram approved.
Giorno 2: Mare, monoliti e meraviglia
Secondo giorno, tempo di spiaggia! Inizia dalla Spiaggia di Pizzomunno, dove il celebre monolite veglia su un’acqua così limpida che ti viene voglia di restare in costume a vita. Se ti senti avventuroso, sali su una barca: le grotte marine del Gargano regalano emozioni da cartolina. Se hai ancora voglia di meraviglia, spingiti verso la Baia di San Felice: un arco naturale che sembra disegnato da un artista. Fidati, la tua galleria foto ti ringrazierà.
Vieste si vive, non si spiega
Vieste non si può solo raccontare: va vissuta, respirata, mangiata, fotografata. In questo weekend nel Gargano tra mare, storia e sapori, capirai perché chi la visita non vede l’ora di tornare. Segna questo itinerario di viaggio a Vieste tra i preferiti e condividilo con chi vuoi portare con te. E se ci sei già stato, lo sai: ogni scatto è un ricordo che profuma di Puglia.