curiosità e leggende su Copertino

Scopri misteri, miracoli e fascino del Salento con le più incredibili curiosità e leggende su Copertino, tra santi volanti, castelli e sapori unici.

In Puglia, tra ulivi millenari e vento di scirocco, esiste un borgo dove storia e leggenda si tengono per mano: oggi ti portiamo a scoprire **curiosità e leggende su Copertino**, un piccolo scrigno salentino che profuma di miracoli e mistero. Non è solo il paese di San Giuseppe da Copertino, “il santo che volava” – qui ogni pietra sembra avere qualcosa da raccontare, a patto di avere orecchie (e cuore) abbastanza aperti.

Il santo che volava davvero

Sì, hai capito bene: San Giuseppe da Copertino non è solo il patrono degli studenti disperati (santo a cui si appellano in tanti prima degli esami!). Era noto per il dono della levitazione: durante le sue estasi, pare che fluttuasse davvero. La sua figura affascina mistici, scettici e curiosi da tutto il mondo, ed è il simbolo perfetto di una Puglia dove il sacro sa ancora stupire. Copertino gli ha dedicato ogni vicolo, e camminando per il centro storico ti sembrerà quasi di percepire una certa… leggerezza nell’aria!

Il Castello: tra affreschi, gallerie e brividi

Impossibile parlare di **luoghi da vedere in Salento** senza citare il Castello di Copertino. Questa fortezza imponente custodisce sotterranei misteriosi, affreschi tornati alla luce e silenzi che parlano. Ogni sala è una capsula del tempo perfetta per appassionati di fotografia e storie dark: il contrasto tra l’eleganza rinascimentale e l’atmosfera gotica conquista anche i non amanti della storia.

Orecchiette, fede e graffiti parlanti

Un’altra tappa imperdibile è la Basilica di Santa Maria ad Nives: millenaria, carica di simboli e legata a miracoli in pieno stile pugliese, tra fede popolare e magia salentina. E poi ci sono i dettagli nascosti: nei muri, antichi graffiti che raccontano storie più vere di Google, perfetti per chi ama l’**arte urbana meno convenzionale**. E dopo tanta bellezza? Tuffati in una trattoria del centro per assaggiare le vere orecchiette fatte a mano. A Copertino, anche il cibo sa di leggenda.

Scopri di più su:

Sei già stato in questo angolo speciale della Puglia?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AiPuglia