Scoprire *cosa vedere nei dintorni di Peschici* è un’esperienza che ti sconvolge in meglio: una svolta dietro l’altra e ti ritrovi nel cuore del Gargano, tra natura selvaggia, paesini che sembrano usciti da una fiaba e panorami che fanno fuori tutta la memoria del telefono. Se sei a caccia di avventure, emozioni vere e magari anche di una focaccia indimenticabile, allora sei nel posto giusto. Pronto a partire?
Foresta Umbra: la magia a due passi dal mare
Difficile credere che a pochi chilometri da spiagge caraibiche ci sia un polmone verde da favola come la *Foresta Umbra*. Patrimonio Unesco all’interno del Parco Nazionale del Gargano, è perfetta per chi ama il trekking, i picnic o anche solo perdersi tra faggi secolari e sentieri misteriosi. Sì, qui anche Cappuccetto Rosso si sarebbe fatta distrarre. È l’ideale se cerchi un’alternativa all’ombrellone o se vuoi cambiare aria — in tutti i sensi.
Vieste e il Pizzomunno: amore e mare scolpiti nella roccia
Ci metti venti minuti da Peschici, ma ti sembreranno pochi per raggiungere una delle *spiagge più belle del Gargano*. A Vieste il protagonista è lui, il Pizzomunno — un monolite bianco maestoso e malinconico, con una leggenda d’amore struggente alle spalle. Qui puoi fare un tuffo nelle acque cristalline, fotografare tramonti da sogno e passeggiare per un centro storico arrampicato tra vicoli, botteghe e panorami mozzafiato.
Vico del Gargano, trabucchi e torri costiere: la Puglia “slow”
Se sei in vena di romanticismo (o se semplicemente vuoi farti selfie pazzeschi), non perdere *Vico del Gargano*, con il celebre *Vicolo del Bacio*. Un passaggio strettissimo dove amore e architettura vanno a braccetto. E poi una sfilata di *trabucchi* sul mare, torri costiere che raccontano storie di pirati e il *lago di Varano* che regala silenzi da meditazione. È tutto così perfetto che ti verrà da dire: “Mi fermo a vivere qui, sì, magari con una focaccia in mano”.