cosa fare a Bari

Scopri cosa fare a Bari tra storia, mare e sapori unici: dalla via delle orecchiette alla Basilica di San Nicola, vivi l’anima autentica della città.

Se ti stai chiedendo **cosa fare a Bari**, sappi che esiste un angolo di città dove il tempo rallenta, la gente sorride e le orecchiette si fanno davanti ai tuoi occhi. È Strada Arco Basso, o meglio conosciuta come “la via delle orecchiette”. Nascosta tra i vicoli della città vecchia, questa strada è poesia in movimento: le signore impastano, chiacchierano e ti salutano come se fossi di famiglia. Non è solo una via, è un’esperienza che mescola **cibo tipico pugliese**, tradizione e cuore.

La via delle orecchiette

Ti basta fare due passi dalla Basilica di San Nicola e sei lì: tra tavoli di legno, pasta fresca e profumo di semola. Le orecchiette vengono fatte a mano davanti a te, come uno spettacolo quotidiano e autentico. Non chiedere “quanto costa?” — qui il valore non è nel prezzo, ma nella storia che vedi prendere forma sotto le dita delle donne di Bari Vecchia. Se cerchi una **esperienza gastronomica a Bari**, sei nel posto giusto.

Basilica di San Nicola e dintorni

Tra le cose da vedere a Bari, la Basilica di San Nicola è un must. Ti accoglie con la sua facciata imponente e il silenzio pregno di spiritualità. È qui che mille culture si incontrano. A dieci passi trovi il **Castello Normanno-Svevo**, che spunta come un gigante gentile tra pietra e storia. E girato l’angolo? La Muraglia sul mare ti regala uno dei tramonti più belli della Puglia. Fidati: ti servirà solo un minuto per capire perché **Bari è una delle città più belle del Sud Italia.**

Il miglior aperitivo vista mare

Per chiudere in bellezza, segui la dritta da local: focaccia barese alta, magari appena sfornata, e un posto sul Lungomare. Non servono filtri, luci o effetti: il mare fa tutto il lavoro. Qui Bari si mangia, si respira, si ama. E sì, ogni tanto ti stampa pure un sorriso in faccia.

Scopri di più su:

Sei già stato in questo angolo speciale della Puglia?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AiPuglia