dove mangiare tipico a Melendugno

Scopri dove mangiare tipico a Melendugno: frise, orecchiette fatte a mano e sapori autentici ti aspettano in 4 tappe imperdibili nel cuore del Salento.

Andare alla scoperta del Salento parte anche (e soprattutto) da tavola. Se ti stai chiedendo *dove mangiare tipico a Melendugno*, sappi che qui il sapore è una faccenda seria. Niente menù turistici svogliati: preparati invece a mani impastate, odori che ricordano l’infanzia e piatti che fanno dire “mamma mia!” anche se a cucinare non è tua madre. Tra orecchiette, frise e vino rosso sincero, ecco 4 tappe che non puoi proprio perdere se vuoi mangiare bene nel cuore della Puglia.

Al Filo d’Olio: la poesia delle frise salentine

Entri da *Al Filo d’Olio* e capisci subito che qui si gioca sul serio. Le *frise* sono croccanti come tradizione comanda, condite con pomodorini, olio buono e quel tocco di mare che profuma d’estate. Le *orecchiette*? Fatte a mano, come la nonna avrebbe voluto. È il luogo perfetto per sperimentare la *cucina tipica salentina* senza fronzoli, solo gusto autentico e genuinità.

Agriturismo Don Giovanni: la semplicità che sa di casa

Se cerchi un luogo tranquillo dove fermarti e sentirti subito “a casa”, *Agriturismo Don Giovanni* è la tua oasi di pace. Qui trovi pane caldo appena sfornato, verdure dell’orto e piatti rurali che profumano di tradizione contadina. È la *gastronomia pugliese* versione comfort: tutto sa di cura, ricordi e lunghe tavolate domenicali.

Filippu e Panaru & Antares Agriturismo: due anime, un solo amore per la Puglia

Da *Filippu e Panaru* ti accoglie un tavolo rustico, pane e vino e quei piatti semplici che parlano il dialetto della tradizione. È la *cucina casereccia pugliese* al massimo della sua espressione. Poco più in là, *Antares Agriturismo* ti vizia tra ulivi e muretti a secco, con ricette rivisitate della nonna e ingredienti a km 0. Qui il “pasticcio” lo fanno solo in cucina, e tu ti lecchi i baffi.

Melendugno non si gira solo con gli occhi, ma anche con la forchetta. E se non mangi come si deve… beh, è solo colpa tua.

Scopri di più su:

Sei già stato in questo angolo speciale della Puglia?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AiPuglia