Hai solo un giorno a disposizione? Questo **itinerario di 24 ore a Turi** fa per te. Piccola, autentica, sorprendente: Turi è la classica perla nascosta della Puglia che non ti aspetti, e che invece ti conquista con i suoi vicoli candidi, l’odore del pane buono nell’aria e tanta, tantissima ciliegia (quasi più di quanti siano gli abitanti!). Pronto a scoprire cosa fare in un giorno a Turi? Qui sotto trovi il meglio, da colazione a cena.
Tra vicoli, chiese e scorci anni ‘80
Inizia il tuo itinerario nel cuore del centro storico di Turi: case imbiancate, balconi fioriti, piazzette ferme nel tempo e un ritmo lento che ti fa dimenticare la frenesia. Scatta un selfie davanti alla maestosa **Chiesa Madre di San Giovanni Battista** e poi lasciati guidare dall’istinto tra i vicoli. Qui ogni angolo racconta una storia, ogni porta sembra aprire su un film italiano degli anni ’80 (quelli belli però).
Tradizione a tavola: tra orecchiette e taralli
Hai camminato abbastanza: è il momento del pranzo. Le trattorie di Turi sanno essere rustiche ma genuine, proprio come la cucina pugliese. Ordina le **orecchiette fatte a mano**, magari con cime di rapa o pomodoro fresco, ma tieni uno spazio per i **taralli artigianali** caldi di forno. Sono piccoli, friabili e uno tira l’altro: provare per credere. Il tutto accompagnato da un bicchiere di **vino primitivo** delle cantine locali.
Degustazioni, relax e dialetto
Il pomeriggio è perfetto per una visita in cantina: ce ne sono diverse nei dintorni, gestite da famiglie orgogliose del loro territorio. Si beve bene, si ride tanto e alla fine ti senti uno di casa. Prima di chiudere la giornata in bellezza, passeggia di nuovo in centro: aperitivo con vista, magari su una delle piazze storiche, e poi cena conviviale tra **piatti tipici pugliesi** e camerieri che ti parlano in dialetto stretto (con sottofondo di risate comprese).
Un giorno a Turi basta per innamorarsi. Ma attenzione: potresti voler tornare molto presto.